Piccolo carica batteria, riporta la sigla LX-LCBST, con Step-Up Boost regolabile. Il modulo è adatto per batterie agli ioni di litio Li-Ion 3,7V a singola cella ed è dotato di chip di protezione.
Sul modulo è presente un chip Step up con uscita regolabile tramite trimmer per erogare una tensione continua compresa tra 4 e 28V.
Carica batteria Litio Li-ion con Step-Up Boost 4-28 V
Board per driver A4988-DRV8825
Questa piccola board permette l’utilizzo dei moduli driver per motori passo-passo tipo: A4988, DRV8825 o altri con piedinatura identica. Dispone di zoccolo per l’inserimento del driver, un dip-switch per l’impostazione dei numero di step, tre connettori: uno con pin di controllo, uno di alimentazione e uno per il collegatore di un motore passo-passo a 4 pin.
Citazione dell’articolo nelle sezioni Articoli, Robotica del blog di Elettronica In
DFPLayer mini shield per Wemos D1 mini
Per il modulo Wemos D1 mini sono disponibili molti shield, tra questi non ho trovato uno che permetta l’utilizzo del modulo DFPlayer mini.
Il modulo DFPlayer Mini è un riproduttore MP3 per Arduino progettato originariamente dalla DFRobots.
Il mini lettore MP3 possiede un’uscita collegabile direttamente all’altoparlante. Il file audio sono salvati su una memoria Micro SD.
Il PCB è stato disegnato con il programma online EasyEDA, mentre è stato realizzato tramite il servizio offerto dal sito ALLPCB.
Per altri progetti realizzati con ALLPCB vedere il post ALLPCB – Anteprima PCB di progetti realizzati
![]() |
![]() |
Sito online per creazioni schemi e PCB | Sito produzione PCB |
Software di progettazione per circuiti stampati
In rete esistono tantissimi software per la progettazione di circuiti stampati. Alcuni sono gratuiti altri sono di tipo più professionale a pagamento. Tutti permettono le fasi dalla prototipazione fino alla produzione.
I Software liberi sono destinati ai patiti di DIY per la realizzazione dei propri progetti non previsti per la vendita. Quelli professionali sono destinati alle aziende per produzioni di circuiti di piccole e grandi serie. Vediamo di seguito una selezione di quelli disponibili.
Display OLED 0,95″ 96×64 SSD1331 SPI
Questo display OLED da 0.95″risoluzione 96×64 pixel, 65536 Colori è basato sul driver SSD1331. È dotato di interfaccia di comando SPI, può essere alimentato con una tensione compresa tra i 3.3V – 5V.
OLED bicolor shield per Wemos D1 mini
Per il modulo Wemos D1 mini sono disponibili molti shield, tra questi troviamo anche moduli display, quello che ho preparato ha il nome di OLED bicolor shield per Wemos D1 mini.
Lo shield permette di utilizzare dei normali display OLED da 0.96 ” bicolor o normali con una risoluzione di 128×64 pixel, che sfrutta il driver SSD1306 e si interfaccia tramite la connessione I2C.
Questi ultimi si trovano facilmente in rete ad un prezzo molto basso.
Il PCB è stato disegnato con il programma online EasyEDA, mentre è stato realizzato tramite il servizio offerto dal sito ALLPCB.
Per altri progetti realizzati con ALLPCB vedere il post ALLPCB – Anteprima PCB di progetti realizzati
![]() |
![]() |
Sito online per creazioni schemi e PCB | Sito produzione PCB |
BLE Robot board – Costruzione
Su questo sito è già presente una scheda per controllo robot LittleBOT – Scheda controllo.
La BLE Robot board è la sua versione ridotta, di piccole dimensioni (6×6 cm), permette comunque di pilotare piccoli robot.
Il PCB è stato progettato con il programma online EasyEDA, mentre stata realizzata tramite il servizio offerto dal sito JLCPCB.
![]() |
![]() |
Sito online per creazioni schemi e PCB | Sito produzione PCB |
Bluetooth BLE AT-09 con CC2541
Modulo Bluetooth BLE tipo AT-09 Low Energy conforme ISM 2.4 GHz, modalità di funzionamento master/slave con trasmissione dati trasparente. Utilizza il chip della Texas Instruments CC2541 con 256K di memoria Flash e 8K RAM.
Seeed Studio XIAO SAMD21 – Presentazione
Il Seeed Studio XIAO SAMD21 è il membro più piccolo della famiglia Seeeduino.
Il modulo misura solamente 20×17.5×3.5mm e utilizza il microcontrollore CORTEX M0 tipo ATSAMD21G18A-MU (datasheet).
Il Seeed Studio XIAO SAMD21 ha 14 PIN, oltre ai pin per l’alimentazione (3V3, 5V, GND). I restanti 11 pin sono configurabili per varie funzioni. Vediamo le sue principali caratteristiche.
ALLPCB – Anteprima PCB di progetti realizzati
Il presente post mostra in anteprima dei PCB di alcuni progetti realizzati con prodotti di ALLPCB.
Per testare il servizio ho utilizzato alcuni piccoli progetti che avevo nel cassetto, niente di complicato.
Due circuiti sono relativi a degli shield per la scheda Wemos D1, mentre il terzo permette di montare due matrici di led per realizzare degli occhi per robot. Ma vediamo qualche anticipazione dei prossimi articoli in cui spiegherò meglio la loro genesi.
Per sapere come realizzare i vostri progetti e PCB leggete l’articolo Software di progettazione per circuiti stampati.